|
 |

















|
|
L'ESTATE E
L'INVERNO
di lupo solitario
|
|
Il sole è rotondo, la luna
è rotonda,il mondo è rotondo, il cerchio
del campo è rotondo, il tipì è rotondo,
anche la vita è rotonda perché si
incontra con la morte nello stesso punto.
Quando nella mattina del 27 giugno del
1876 il tenente Bradley del VII Rgt di
Fanteria raggiunse il Little Bighorn, la
battaglia era appena finita e gli indiani
erano partiti, essi avevano lasciato sul
luogo dell'accampamento due Tipì in
piedi, contenevano i corpi di undici
guerrieri morti nello scontro, cinque
erano nel primo, sei nel secondo,
vestivano variopinte casacche da guerra e
i loro pony giacevano morti anche loro.
Gli indiani delle Pianure non seppellivano
i loro morti, ma li posavano in cielo,
vicino al Grande Spirito, avvolti dalle
coperte per proteggerli dai corvi, con le
loro armi vicine. Non sappiamo perché per
gli undici valorosi abbiano scelto le
tende per dare loro sepoltura. Forse
perché nei tipì erano nati, vi avevano
vissuto, avevano passato momenti lieti in
compagnia della loro famiglia e dei loro
amici, avevano visto nascere i loro figli…
ed erano morti per difenderli. Forse per
questo li avevano deposti al loro interno,
perché pensavano che fosse il luogo
migliore. |
 |
Arrivano
tutti gli anni in estate, fuggono il caldo
e le mosche , portano i cavalli in alto
verso la fine della valle, si accampano
vicino all'avamposto di frontiera, per
commerciare, sono gentili con chi li
tratta bene ma stanno per i fatti loro,
non disturbano nelle ore calde alzano il
telo dalla parte opposta al sole,
all'interno della tenda si crea così una
piacevole corrente d'aria fresca, il tipì
è pieno d'aria, di notte il vento sibila,
alcuni suoi aliti entrano nella
tenda, ti avvolgi nelle coperte per
cercare protezione mentre la sua voce
culla il sonno poi se ne vanno una mattina
ti alzi e sono spariti, vuol dire che la
stagione è finita che arriva il freddo
che si accorciano le giornate in favore
della notte, vai sul luogo del campo vedi
i cerchi ovali dov'erano le tende con il
terreno battuto, vedi i focolari con la
cenere ancora fumante , ma loro non ci
sono più torneranno la prossima estate lo
so e lo spero.
|
 |
In particolari
momenti dell'anno gli ostili si
accampavano vicino agli avamposti dei
bianchi per commerciare a loro occorreva:
zucchero, caffè, coltelli da scuoio,
tabacco, ma soprattutto fucili e polvere
da sparo alle donne interessava: filo,
lesine, perline di vetro e coperte,
pentole in cambio davano mocassini, pelli
di bisonte, pemnicam poi tornavano a nord
sul powder per vivere liberi e felici come
lupi con l'uomo bianco stavano a
contatto il meno possibile per non farsi
corrompere dalle "sue" comodità.
PS. una banda di western sioux si chiamava
due pentole o due marmitte, quella banda
era fortunata, aveva addirittura due
pentole di ferro, voi che avete tutto non
potete immaginare cosa fosse per noi avere
due pentole di ferro, era un lusso
sfrenato potevamo far cuocere lo stufato
direttamente sul fuoco. |
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|