La differenza sostanziale
tra il tipė e la tenda moderna č che nel tipė
la famiglia vive, i bambini nascono (anche se il
parto fisicamente avveniva nella prateria) ed i
vecchi muoiono. Le tende moderne invece servono
alla vacanza, al divertimento e quelle pių
sofisticate servono alla realizzazione di grandi
imprese, ma mai per viverci un'intera vita.
Gli indiani avevano molti
cani, ma il rapporto che avevano con loro era
diverso da quello degli animalisti di oggi, loro
li mangiavano con gusto, quando arrivava un
ospite, al posto della solita carne di bisonte,
squisita, la
variavano con un banchetto a base di
carne di cane lessata. Avevano cani dappertutto,
li usavano per trasportare tregge piccole, a
volte da basto, e soprattutto per fare la
guardia, ma guai se entravano nel tipė. Insomma,
gli indiani li trattavano da cani quali essi
erano, ed essi (i cani)
vivevano con loro senza aver bisogno
dello psicoanalista.
Quando una moglie scappava
dal marito per andare con un altro uomo creava
subbuglio, ma la banda doveva evitare conflitti
interni che l'avrebbero indebolita verso i
nemici esterni, cosė gli uomini saggi facevano
finta di niente, il detto era "infastiditi
come quando il cane faceva pipė sulla copertura
del tipė", gli uomini meno saggi
tagliavano il naso alla moglie infedele
applicando alla lettera la punizione.
A causa delle adultere, gli
uomini "furbi" potevano beccarsi una
pallottola in faccia, ma questo, ripetiamo,
indeboliva la banda e i saggi non potevano che
biasimare quest'ultimo atteggiamento.
 |
|
 |
|
 |
tipė nella valle in tempi meno felici, non c'č
l'accuratezza nei particolari che saranno
presenti pių tardi. Notare le penne di
wambli glenska e il cerchio di medicina
davanti alla porta |
|
|